
Romeo e Giulietta: Shakespeare e la tragedia dei bollenti spiriti
Che William Shakespeare o una delle sue tante identità o prestavolto non sia stato Petrarca o un neoplatonico fiorentino come Marsilio Ficino, quando scriveva di
La magia del fumetto e della letteratura di genere spiegata da chi le ama e le conosce nel profondo. Graphic novel, manga, fantasy e fantascienza descritti nel modo più appassionante.
Che William Shakespeare o una delle sue tante identità o prestavolto non sia stato Petrarca o un neoplatonico fiorentino come Marsilio Ficino, quando scriveva di
Madame e messeri, dame e cavalieri oggi vi parlo di un prode re, Artù, che visse nel regno d’Inghilterra e della valorosa spada che brandì,
Il 2025 è l’anno in cui James Gunn riporterà Superman, il simbolo di potenza e giustizia, sul grande schermo, ma è anche l’anno in cui
Con i rami d’agrifoglio, fa la lallallà la lallallà […] canta un coro di fanciulli, fa la la, la la la, lallallà, […] di Charles
Nell’affascinante e intricato universo Marvel, che ospita innumerevoli realtà parallele e versioni alternative degli stessi eroi, emerge una figura giovane e sorprendente: Peni Parker. Questa
Rumore assordante di tamburi, fragore di catenacci, campanacci che emettono suoni assordanti, schiocchi di fruste e versi bestiali annunciano il corteo (Krampuslauf) degli uomini caproni
Yuval Noah Harari Uno storico, filosofo e autore israeliano noto per i suoi saggi di successo che esplorano la storia, l’evoluzione e il futuro dell’umanità.
La domanda “Gli anime sono cartoni animati?” circola frequentemente nel mondo nerd, specialmente in Italia, e spesso riceve risposte errate. Questa confusione deriva da una
Cari lettori, credetemi se vi dico che condensare le conoscenze apprese da esami universitari e sintetizzare la mia tesi di laurea su Kafka senza sembrare
Se non sapete cosa fare la sera del 31 Ottobre ma amate leggere un buon fumetto, sono qui per consigliarvi qualche lettura dark, con risvolti
Il contenuto di questo sito è realizzato dai soci di “Associazione culturale NOVA POP”. I membri di questa associazione hanno come finalità principale quella di divulgare tematiche culturali.
Codice Fiscale: 98142380785
Per entrare in contatto diretto con noi, per collaborazioni, proposte, inviaci una mail a novagulp@gmail.com