
Il miglior David Lynch possibile in 3 mosse
A pochi giorni dal suo settantanovesimo compleanno, i giornali diffondono la notizia della morte di David Lynch, il regista che ha cambiato per sempre la
Il fascino dei mondi audiovisivi, tra celluloide e piccolo schermo. Filmografie, curiosità, approfondimenti su registi, attori, studios e nuovi servizi di streaming.
A pochi giorni dal suo settantanovesimo compleanno, i giornali diffondono la notizia della morte di David Lynch, il regista che ha cambiato per sempre la
Nel lontano 1930, il mondo dell’animazione fu scosso da un evento destinato a segnare un’epoca: la nascita dei Looney Tunes. Con il cortometraggio “Sinkin’ in
Nella notte di Halloween del 1993 River Phoenix si spense tragicamente davanti al Viper Room di West Hollywood a soli 23 anni, vittima di un’overdose.
Captain America: Brave New World ci presenta Sam Wilson nei panni del supereroe protagonista al suo debutto cinematografico. Per la regia di Julius Onah, regista
Ieri è stato il gran giorno. Il diavolo di Hell’s Kitchen ha fatto il suo ritorno trionfale sul piccolo schermo. Dopo ben sette anni dalla
Che William Shakespeare o una delle sue tante identità o prestavolto non sia stato Petrarca o un neoplatonico fiorentino come Marsilio Ficino, quando scriveva di
È iniziato e finito allo stesso modo, con una semplice frase che racchiude l’arco di trasformazione di uno dei supereroi più amati dal pubblico: “io
Madame e messeri, dame e cavalieri oggi vi parlo di un prode re, Artù, che visse nel regno d’Inghilterra e della valorosa spada che brandì,
Sarà la nostalgia, sarà la grande diffusione via social tramite i meme: Twilight di Stephenie Meyer oggi è considerato un vero e proprio fenomeno culturale.
Ci sono ricordi legati ai film che rimangono indelebili nella memoria. Oggi vogliamo raccontare un ricordo legato alla prima visione di Canto di Natale di
Il contenuto di questo sito è realizzato dai soci di “Associazione culturale NOVA POP”. I membri di questa associazione hanno come finalità principale quella di divulgare tematiche culturali.
Codice Fiscale: 98142380785
Per entrare in contatto diretto con noi, per collaborazioni, proposte, inviaci una mail a novagulp@gmail.com