Fratelli Grimm: l’importanza delle fiabe
Che io sia un’appassionata di letteratura e una fervida lettrice è evidente ai cari lettori, un po’ meno se questo è il primo articolo che
La magia del fumetto e della letteratura di genere spiegata da chi le ama e le conosce nel profondo. Graphic novel, manga, fantasy e fantascienza descritti nel modo più appassionante.
Che io sia un’appassionata di letteratura e una fervida lettrice è evidente ai cari lettori, un po’ meno se questo è il primo articolo che
Hayao Miyazaki e lo Studio Ghibli si ispirano ampiamente alla letteratura, non solo nipponica, per la creazione dei lungometraggi. Amante dei libri, Miyazaki consiglia ai
Sand Land è lo shonen manga creato da Akira Toriyama in collaborazione con Bird Studio, noto per il suo stile distintivo e la sua abilità
Falconara Marittima, Ancona. Lo scorso weekend la città marchigiana si è trasformata in uno dei centri pulsanti della cultura pop italiana, grazie alla tanto attesa
Gintama, il manga/anime di Hideaki Sorachi edito su Shonen Jump e prodotto da Shueisha, è un’opera che si distingue per la sua straordinaria eccentricità e
Théoden è il tipico personaggio dei romanzi che compare a narrazione inoltrata, ma che si imprime sotto la pelle dei lettori per la carica emotiva
Sherlock Holmes non è stato il primo investigatore della letteratura ma è colui che ha reso la figura del detective privato appetibile al grande pubblico.
Salone del Libro di Torino: la più importante fiera editoriale di tutta Italia. E quest’anno NovaGulp ha potuto partecipare accreditata per la prima volta. Un
Il fumetto crossover Godzilla vs. Mighty Morphin Power Rangers è un’esplosione di puro intrattenimento che unisce due icone della cultura pop in un’avventura epica e
Osamu Tezuka: Il dio del manga e il pioniere dell’intrattenimento globale Sono numerosi gli artisti che hanno segnato la storia del fumetto
Il contenuto di questo sito è realizzato dai soci di “Associazione culturale NOVA POP”. I membri di questa associazione hanno come finalità principale quella di divulgare tematiche culturali.
Codice Fiscale: 98142380785
Per entrare in contatto diretto con noi, per collaborazioni, proposte, inviaci una mail a novagulp@gmail.com