
Fleabag: un manifesto femminista
Fleabag è una delle serie più acclamate degli ultimi anni. In solo due stagioni Phoebe Waller-Bridge autrice ed interprete ci racconta a che punto è
Il fascino dei mondi audiovisivi, tra celluloide e piccolo schermo. Filmografie, curiosità, approfondimenti su registi, attori, studios e nuovi servizi di streaming.
Fleabag è una delle serie più acclamate degli ultimi anni. In solo due stagioni Phoebe Waller-Bridge autrice ed interprete ci racconta a che punto è
Beetlejuice Beetlejuice avrebbe segnato il tanto atteso ritorno di Tim Burton a una regia irriverente e non curante dei veti delle major che gli hanno
Dimmi che mostro sei, ti dico quale film guardare. Sembra uno di quei titoli di test che giravano su Facebook nella preistoria, quando ancora esisteva
Una serie animata che parla in modo diretto e crudo del disagio sociale vissuto dagli Hikikomori in Giappone. Welcome to the NHK, diretta da Yūsuke
Chi sono i Monty Python Il gruppo comico britannico Monty Python ha rivoluzionato il mondo dell’intrattenimento con il suo stile unico e surreale. Fondato nel
Dopo ben sei anni dalla sua ultima apparizione sul piccolo schermo, Dragon Ball DAIMA rappresenta il grande ritorno del franchise in questa sua forma più
Godzilla, il leggendario Re dei mostri, ha terrorizzato e affascinato il pubblico per quasi settant’anni. Dal suo debutto nel 1954 come metafora delle paure nucleari
Parliamo di serie teen e diciamoci la verità: noi trentenni siamo rimasti attaccati alle cose della nostra infanzia e adolescenza. Credo sia un fenomeno comune
Questo articolo si legge, si guarda e si ascolta, perché Tim Burton va vissuto a 360 gradi. Per chi è cresciuto negli anni ’90 come
Alien: Romulus è il nuovo film dell’Alienverse, nelle sale italiane dal 14 Agosto, diretto dal regista uruguayano Fede Álvarez (La casa, 2013 e Man in
Il contenuto di questo sito è realizzato dai soci di “Associazione culturale NOVA POP”. I membri di questa associazione hanno come finalità principale quella di divulgare tematiche culturali.
Codice Fiscale: 98142380785
Per entrare in contatto diretto con noi, per collaborazioni, proposte, inviaci una mail a novagulp@gmail.com