
Quella Melevisione simbolo di una generazione
La Melevisione è stata, e continua a essere, il simbolo di una generazione. Parlo soprattutto della generazione cresciuta con le prime stagioni, quelle con il
Il fascino dei mondi audiovisivi, tra celluloide e piccolo schermo. Filmografie, curiosità, approfondimenti su registi, attori, studios e nuovi servizi di streaming.
La Melevisione è stata, e continua a essere, il simbolo di una generazione. Parlo soprattutto della generazione cresciuta con le prime stagioni, quelle con il
Che cos’è Warhammer 40.000 Warhammer 40.000, spesso abbreviato come Warhammer 40K, è un wargame da tavolo di ambientazione fantascientifica creato dalla Games Workshop nel 1987.
Quando si Parla di Christopher Nolan si rischia sempre di litigare e chiudere amicizie decennali. Cerco sempre di essere oggettiva e conciliante e guardare alle
Da quando Ridley Scott ha introdotto il mondo a bordo della Nostromo nel 1979, il franchise di Alien – che vede come principale antagonista lo
Gli anni ‘90 sono stati una fucina importante per il mondo del cinema. Moltissimi sono i film divenuti cult che tutt’ora divertono gli appassionati, sia
Preciso che non sono esperta della cinematografia di Yorgos Lanthimos, se esperti di qualcosa ci si possa mai definire. L’ho scoperto relativamente tardi quando, dopo
Benvenuti, esploratori! Nell’universo di Fallout, le terre desolate dell’America post-nucleare sono popolate da una vasta gamma di creature, da salamandre mutanti a ghoul erranti. Eppure,
Hayao Miyazaki e lo Studio Ghibli si ispirano ampiamente alla letteratura, non solo nipponica, per la creazione dei lungometraggi. Amante dei libri, Miyazaki consiglia ai
Vedere Furiosa al cinema equivale a strafarsi di sonoro come un cammello. Perdonate l’espressione un po’ colorita ma, se andate in sala Energia all’Arcadia di
Bentornati alla nostra rubrica che esplora la cronologia di alcune delle saghe più famose e sgangherate della cultura pop. E bentornati nella Wasteland, figli della
Il contenuto di questo sito è realizzato dai soci di “Associazione culturale NOVA POP”. I membri di questa associazione hanno come finalità principale quella di divulgare tematiche culturali.
Codice Fiscale: 98142380785
Per entrare in contatto diretto con noi, per collaborazioni, proposte, inviaci una mail a novagulp@gmail.com